- empio
- empio /'empjo/ [lat. impius, der. di pius "pio", col pref. in-2].■ agg.1.a. (relig.) [di atto, discorso, ecc., che offende la religione] ▶◀ blasfemo, irreligioso, profanatore, sacrilego. ↓ dissacratorio, irriverente. ◀▶ devoto, pio.b. (spreg.) [di persona, privo di pietà religiosa] ▶◀ ‖ ateo, miscredente, profanatore. ◀▶ credente, devoto, osservante, timorato (di Dio).2. (estens.) [di persona, atto, ecc., che rivela malvagità, scelleratezza] ▶◀ abominevole, crudele, infame, malvagio, nefando, scellerato, spietato, turpe. ◀▶ buono, pietoso.■ s.m. (f. -a ) [persona empia] ▶◀ (spreg.) senzadio. ‖ ateo, incredulo, miscredente, sacrilego. ◀▶ pio, uomo di fede.
Enciclopedia Italiana. 2013.